Tom Petty - Free Fallin'

Tom Petty – Free Fallin’

Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati. Enjoy! 😉 Tom Petty – Free Fallin’ Song Free Fallin’ è un singolo del musicista statunitense Tom Petty, pubblicato il 27 ottobre 1989 come terzo estratto dal primo album in studio Full Moon Fever. Fu composto in soli due giorni da Petty e il suo amico e collaboratore, Jeff Lynne (con cui ha co-scritto tutti gli altri brani del disco), che compare anche nei cori del ritornello. Il brano Free Fallin’ è una della composizioni più […]

Rino Gaetano – Resta Vile Maschio, Dove Vai

Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati. Enjoy! 😉 Rino Gaetano – Resta Vile Maschio, Dove Vai Song Resta vile maschio, dove vai?/Ahi Maria è un singolo di Rino Gaetano del 1979. Il brano del lato A, Resta vile maschio, dove vai?, è l’unico brano che non è stato scritto da Rino Gaetano ma da Mogol; in questa canzone viene citato l’Arpège, un modello di imbarcazione prodotto dal cantiere francese Dufour negli anni precedenti con ottimi risultati commerciali. […]

James Brown – It’s A Man’s Man’s Man’s World

Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati. Enjoy! 😉 James Brown – It’s A Man’s Man’s Man’s World Song The song’s lyrics, which Rolling Stone characterized as “biblically chauvinistic”, attribute all the works of modern civilization (the car, the train, the boat (“Like Noah built the ark”), and the electric light) to the efforts of men, but claim that it all would “mean nothing without a woman or a girl”. The song also states that man made toys for the […]

The Doors – The End

Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati. Enjoy! 😉 The Doors – The End Song (EN)«This is the end Beautiful friend This is the end My only friend, the end» (IT)«Questa è la fine Amica bella Questa è la fine Mia unica amica, la fine» (Jim Morrison, The End, 1967) The End è un brano musicale del gruppo rock statunitense The Doors. La canzone nacque e si sviluppò nel corso di alcuni mesi grazie a […]

The Cranberries – Dreams

Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati. Enjoy! 😉 The Cranberries – Dreams Song Dreams è il primo singolo del gruppo musicale irlandese The Cranberries contenuto nel primo album studio Everybody Else Is Doing It, So Why Can’t We?, pubblicato nel 1993. Video musicale Esistono 3 versioni del video di questa canzone. Una delle tre versioni, rappresenta Dolores O’Riordan e i membri della band che cantano e suonano in una stanza con della luce blu, alla fine del video Dolores, sviene a terra […]

Bon Iver – Holocene

Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati. Enjoy! 😉 Bon Iver – Holocene Song “Holocene” is a song by American indie folk band Bon Iver. It was released as the second single from their album Bon Iver, Bon Iver on September 5, 2011. Background Front man Justin Vernon explained the song title in an interview with Mojo: “It’s partly named after the (geological) era, but it’s also the name of a bar in Portland where I had a dark night of […]

Nirvana – Jesus Doesn’t Want Me For A Sunbeam

Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati. Enjoy! 😉 Nirvana – Jesus Doesn’t Want Me For A Sunbeam Song Jesus Want Me for a Sunbeam è un brano musicale originariamente registrato dal gruppo musicale alternative rock scozzese The Vaselines per il loro EP Dying for It del 1988. Si tratta di una parodia sull’inno dei bambini I’ll Be a Sunbeam (“Sarò un raggio di sole”). Il brano Il brano è stato un successo solo nel genere indie pop fino a quando nel 1992 i The Vaselines hanno ripubblicato il […]

Rino Gaetano – Nel Letto Di Lucia

Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati. Enjoy! 😉 Rino Gaetano – Nel Letto Di Lucia Album Resta vile maschio, dove vai? è il quinto album del cantautore italiano Rino Gaetano, uscito nel 1979, arrangiamenti di Alessandro Centofanti. Per promuovere l’album nelle trasmissioni televisive, Gaetano cantava “Ahi Maria”. Artist Rino Gaetano, all’anagrafe Salvatore Antonio Gaetano (Crotone, 29 ottobre 1950 – Roma, 2 giugno 1981), è stato un cantautore italiano. Viene ricordato per la sua voce ruvida, per l’ironia e i profondi testi caratteristici delle sue canzoni, nonché per la denuncia sociale […]

Queen – We Will Rock You

Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati. Enjoy! 😉 Queen – We Will Rock You Song We Will Rock You è uno dei più celebri brani dei Queen. Fu scritto da Brian May e pubblicato come brano d’apertura dell’album del 1977 News of the World. Nel 2004 la canzone è inserita nella lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone, alla posizione numero 330. Il brano L’arrangiamento è basato su un battito ritmico di piedi e di mani (in […]

Marvin Gaye – Got To Give It Up

Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati. Enjoy! 😉 Marvin Gaye – Got To Give It Up Song Got to Give It Up è un brano musicale del cantante statunitense Marvin Gaye, scritto dallo stesso e prodotto da Art Stewart nel dicembre del 1976. Il brano, composto e ideato da Gaye come risposta alle pressanti richieste della Motown che pretendeva sonorità più ballabili e quindi più commerciabili, fu pubblicato nel marzo del 1977 come singolo in supporto dell’album Live at the London Palladium e […]

Lou Reed – Walk On The Wild Side

Suggestions Header Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati. Enjoy! 😉 AdSense Lou Reed – Walk On The Wild Side Song Walk on the Wild Side è un brano musicale scritto dall’artista statunitense Lou Reed e pubblicato come 45 giri il 24 novembre 1972. Quinta traccia e primo singolo estratto dall’album Transformer, è diventata una delle canzoni più famose dell’intero repertorio di Lou Reed, grazie anche all’arrangiamento jazzato di Mick Ronson costruito intorno al giro di basso di Herbie Flowers e al sax di Ronnie […]