Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati.
Enjoy! 😉
Radiohead - Nude
Song
Nude è una canzone del gruppo inglese dei Radiohead, secondo singolo estratto dall'album In Rainbows il 31 marzo 2008.
Descrizione
La canzone è stata scritta nel 1997, quando il gruppo cominciò ad eseguirla durante i concerti. Spesso veniva eseguita dal solo Thom Yorke alla chitarra acustica e il titolo provvisorio era "Big Ideas". Tuttavia una registrazione di Nude non era mai stata inclusa in alcun album dei Radiohead.
L'attuale versione è stata creata da Jonny Greenwood (intro, parte del tema, outro), Thom Yorke (parte del tema) e Colin Greenwood (riff di basso).
Per promuovere la pubblicazione del singolo, il gruppo ha avviato un concorso fra i fan per creare dei remix del brano, resi poi disponibili per il download digitale via iTunes il 1º aprile 2008 e per l'ascolto in streaming su un apposito sito chiamato "radioheadremix".
Nude è entrato nella Billboard Hot 100 alla posizione #37, diventando il secondo singolo del gruppo, dopo Creep, ad essere entrato direttamente nella top 40. Tuttavia il posizionamento del brano nella classifica è stato oggetto di controversie, in quanto le vendite totali potrebbero essere state gonfiate dalla vendita dei vari remix del concorso.
In Italia il singolo ha debuttato alla posizione numero 2.
Video musicale
Il video di Nude, che vede i cinque componenti del gruppo al rallentatore, è stato creato dal comico inglese Adam Buxton e dal regista Garth Jennings.
Album
In Rainbows è il settimo album in studio del gruppo musicale inglese Radiohead, pubblicato il 10 ottobre 2007 per il download digitale con il sistema pay what you want, e il 3 dicembre 2007 in edizione fisica da XL Recordings.
L'album è stato prodotto tra il 2005 e il 2007, inizialmente con il produttore Mark Stent e successivamente con lo storico produttore del gruppo Nigel Godrich. È stato ben accolto dalla critica musicale, e ha raggiunto le seguenti posizioni nella classifica dei migliori album del 2007: 2º posto secondo TIME e The Guardian, 3º posto secondo NME, 4º posto secondo Pitchfork.
Nel 2012 il disco è stato incluso nella Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone al 336º posto.
Il disco
È stato pubblicato il 10 ottobre 2007 in forma di download digitale e, a partire dal 3 dicembre 2007, è disponibile in formato tangibile "discbox" (2 CD).
L'opera ha sfruttato un innovativo sistema di distribuzione digitale: fino alla pubblicazione nei negozi, è stato infatti possibile scaricare i brani esclusivamente dal sito della band, a un prezzo a libera scelta del compratore. L'utilizzo di questo sistema era già stato azzardato in precedenza da altri gruppi, ma mai da un gruppo di calibro mondiale come sono i Radiohead.
Artist
«Nella storia dei Radiohead, ogni disco rappresenta un'impresa. Per costruire e andare avanti, abbiamo ogni volta demolito tutto quello che avevamo fatto fino a quel momento. Il processo creativo è sempre stato penoso, tormentato, laborioso.» |
(Thom Yorke) |
I Radiohead sono un gruppo musicale rock alternativo inglese proveniente dall'Oxfordshire e formatosi nel 1985. Fino al 1992, quando cambiarono nome, erano noti come On a Friday. Hanno venduto più di 30 milioni di dischi in tutto il mondo.
La band è formata da Thom Yorke (voce, chitarra, pianoforte), Jonny Greenwood (chitarra solista, tastiere, sintetizzatore, onde Martenot), Ed O'Brien (chitarra, voce di supporto), Colin Greenwood (basso elettrico, sintetizzatori) e Philip Selway (percussioni).
I Radiohead pubblicarono il loro primo singolo, Creep, nel 1992. La canzone fu inizialmente un insuccesso, ma dopo la pubblicazione dell'album di debutto Pablo Honey, il singolo ebbe un inaspettato successo mondiale. L'album, seppur ben accolto negli Stati Uniti, passò quasi inosservato in Inghilterra.
Continui cambiamenti
Il successo in patria arrivò solo con il secondo album, The Bends (1995), che fece guadagnare al gruppo numerosi fan. La loro reputazione crebbe ancor di più con l'uscita del terzo album; caratterizzato da un suono più esteso e dal tema ricorrente dell'alienazione moderna, OK Computer (1997) è riconosciuto da diversi critici come una pietra miliare della musica rock degli anni novanta.
Con i loro successivi album Kid A (2000) e Amnesiac (2001), la popolarità dei Radiohead arrivò ai massimi livelli. Con questi dischi la band conobbe un'ulteriore evoluzione del proprio stile musicale, fortemente influenzato dalla musica classica contemporanea, dal free jazz e dall'elettronica.
Il loro sesto album, Hail to the Thief (2003), caratterizzato da testi maggiormente rivolti all'attualità, è sembrato mescolare influenze da tutta la carriera della band. I Radiohead, dopo quattro anni di assenza dalle scene, nel 2007, completarono le registrazioni del loro settimo album, intitolato In Rainbows, disponibile per il download digitale a partire dal 10 ottobre 2007.
Lyrics
Don't get any big ideas
They're not gonna happen
You paint yourself white
And fill up with noise
But there'll be something missing
Now that you found it
It's gone
Now that you feel it
You don't
You've gone off the rails
So don't get any big ideas
They're not gonna happen
You'll go to Hell
For what your dirty mind
Is thinking
Testo
Non farti venire grandi idee
Non accadranno
Ti dipingi di bianco
E ti riempi di rumore
Ma mancherà qualcosa
Ora che l'hai trovato
Non c'è più
Ora che lo senti
Non lo senti
Sei uscito dai binari
Quindi non farti venire grandi idee
Non accadranno
Andrai all'Inferno
Per quello che la tua mente sporca
Sta pensando
alcuni estratti sono presi da Wikipedia - alcuni testi delle canzoni che non sono scritti e tradotti personalmente sono prelevati dal web da siti come lyricfind, musixmatch