Mötley Crüe – Hooligan’s Holiday

Mötley Crüe - Hooligan's Holiday

Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati.

Enjoy! 😉

Mötley Crüe - Hooligan's Holiday

Song

"Hooligan's Holiday" is a song by American heavy metal band Mötley Crüe, released on their 1994 eponymous album.

The lyrics to the song were written by vocalist/rhythm guitarist John Corabi and bassist Nikki Sixx, while the music was written by Corabi, Sixx, drummer Tommy Lee and guitarist Mick Mars. It was the first song recorded by John Corabi for the album.

Release

Released as a single in 1994, it was the first single that featured the band with Corabi. A video for the song was produced and received some airplay on MTV. The single was released in a variety of packages, including a CD single, 7-inch single, and a 12-inch single (which came with a sticker featuring the new band logo).


Album

Mötley Crüe è il sesto album in studio del gruppo musicale statunitense Mötley Crüe, pubblicato il 15 marzo 1994 dalla Elektra Records.

È il primo e unico album della band che vede alla voce John Corabi, subentrato dopo il licenziamento di Vince Neil.

Il disco

Dopo il successo di Dr. Feelgood, i membri della band entrarono in studio per preparare il loro nuovo album, ma durante la fase di composizione si crearono forti attriti che culminarono nel licenziamento di Vince Neil, sostituito dal cantante e chitarrista dei The ScreamJohn Corabi.

L'album rappresenta un forte punto di rottura nella carriera del gruppo, che si lascia alle spalle l'hard rock spensierato degli anni ottanta per abbracciare sonorità più mature, derivate dalle tendenze grunge e alternative metal, grazie principalmente al contributo di Corabi.

Il nuovo sound, unito alla mancanza del frontman storico, alienarono il pubblico decretando l'insuccesso dell'album, che raggiunse solo il settimo posto della Billboard 200. I singoli Hooligan's Holiday e Misunderstood fallirono entrambi l'ingresso nella Billboard Hot 100, piazzandosi unicamente nella classifica Mainstream Rock Songs.


Artist

Mötley Crüe sono un gruppo musicale glam metal statunitense formatosi a Los Angeles nel 1981.

Hanno venduto più di cento milioni di dischi, di cui ventiquattro milioni nei soli Stati Uniti: la band ha ottenuto ventidue dischi di platino e dieci dischi d'oro.

Le origini

Frank Feranna, diciassettenne nativo di San Jose, dopo avere avuto diverse esperienze musicali in piccole band locali come Sleaze e Forced Entry, si trasferì a Los Angeles. Trovò piccoli lavori diurni (prima in un negozio di dischi a Hollywood poi in uno di liquori) suonando nei club di notte. In origine il bassista ebbe una breve esperienza nei Sister, band nel quale militava anche Blackie Lawless, successivamente noto per essere il frontman dei W.A.S.P.

Nel 1978, sciolti i Sister, Feranna (noto ormai come Nikki Sixx) e Lawless fondarono i London, una band all'epoca composta inoltre da Lizzie Grey (chitarra) e Dan Rage (batteria). Tuttavia Lawless abbandonò la band nel 1979 fondando i W.A.S.P. nel 1982, mentre Sixx continuò invece nei London fino al 1981.

I London, dopo essersi sciolti e riformati nel 1984 senza Sixx, otterranno un discreto successo all'interno della scena heavy metal di Los Angeles pubblicando tre dischi durante gli anni ottanta, e vedendo il passaggio di alcuni futuri volti noti come Fred Coury (futuro Cinderella), Izzy Stradlin (futuro Guns N' Roses) e Slash (altro futuro GNR).

Dopo la dipartita dai London nel 1981, Nikki Sixx ebbe un'esperienza con il chitarrista Greg Leon, proveniente da una band chiamata Suite 19. Sixx conobbe il chitarrista dopo averlo notato suonare una sera al locale The Starwood. Tentando di mettere in piedi un'altra band, Nikki era alla ricerca di un batterista, così Greg Leon gli diede il numero dell'ex batterista dei suoi Suite 19 Tommy Lee.

Tommy Lee

Il batterista greco di nascita, era all'epoca soprannominato "T-Bone" per via della sua corporatura sottile, ma noto anche come Tom Bass. Il batterista aveva suonato in precedenza in altre band come i già menzionati Suite 19, e i Sapphire, in cui militava anche il futuro bassista degli Armored Saint Joey Vera (altro musicista che suonerà poi con Greg Leon).

I rapporti tra Vera e Lee si deteriorarono quando i due vennero coinvolti in un incidente d'auto con Lee alla guida, provocando delle lesioni al bassista. Alcune voci affermarono che in seguito, Vera, con i soldi dell'assicurazione su questo incidente, pagò la prima demo degli Armored Saint.

Lee proveniva quindi da un periodo nei Suite 19 di Leon, a sostituzione del precedente Gary Holland (questo aveva suonato nei Dokken, e poco dopo entrerà nei Great White). Sciolti i Suite 19 però, Leon e Lee vollero portare avanti un nuovo progetto, e una sera allo Starwood incontrarono Nikki Sixx. I due proposero a Sixx di entrare come bassista nel loro nuovo progetto, ma questo rispose che voleva entrare in una band con un frontman/vocalist, e non con un vocalist/chitarrista, così rifiutò l'offerta.

In seguito Leon suonò nei Dokken, poi nei Quiet Riot come sostituto di Randy Rhoads, e poi fondò i Greg Leon Invasion con Joey Vera al basso, proprio su raccomandazione di Tommy Lee. Mentre Lee e Sixx collaborarono inizialmente con Lizzie Grey dei London, decidendo di fondare un progetto chiamato Christmas, prima di cercare un frontman ed un chitarrista.

Robert Alan Deal

I due si imbatterono nel chitarrista Robert Alan Deal, figlio del ministro battista Frank Deal, ed originario di Terre HauteIndiana, dopo che questi aveva pubblicato un annuncio sulla rivista Recycler.

La carriera musicale di Deal iniziò molto prima dei suoi compagni. Dapprima, quando all'età di 14 anni, fece parte, nel ruolo di bassista, di una reinterpretazione band dei Beatles chiamata The Jades. Poi in un'altra band chiamata The Sounds of Soul. Il chitarrista poi raggiunse una band soul a Fresno, prima di tornare in Indiana, e fondare i Wahtoshi.

In seguito venne costretto ad abbandonare questa band, a causa di un incidente che gli ferì la mano in una lavanderia automatica. Deal poi fondò una band gospel, che però ebbe breve vita. Fu in questo periodo che il giovane musicista scoprì di essere affetto da spondilite anchilosante, una malattia degenerativa che colpisce le ossa, in particolare le vertebre. Il chitarrista in seguito farà parte di una band chiamata Whitehorse, con cui suonerà durante una buona parte degli anni settanta.

I Whitehorse ai loro esordi, avevano adottato il nome di Motley Croo, poi abbandonato a causa del marchio di Whiskey. Sixx e Lee erano estremamente interessati a Deal, che presto accettò l'ingaggio. Poco dopo riuscirono anche a trovare un cantante chiamato O'Dean, che venne arruolato dopo un'audizione. Alla ricerca di un secondo chitarrista, il gruppo si diresse al The Starwood, un noto locale di Hollywood, per tentare di reclutare il chitarrista dei Rock Candy, James Alverson, ma rimasero più impressionati dal cantante di quella band, Vince Neil Wharton.

Vince Neil
(EN)«I told them about you bro. They saw you and they're stoked »
(IT )«Gli ho parlato di te fratello. Loro [Sixx e Mars, ndr] ti hanno visto e sono interessati»

Disse Lee a Vince Neil quella sera in cui quest'ultimo si esibì con i Rock Candy allo Starwood. Neil inizialmente era diffidente, poiché si trovava bene con la sua band dell'epoca, ma accettò di partecipare ad un'audizione il weekend successivo per non dare un dispiacere a Lee. Sixx, nonostante avesse già arruolato O' Dean, decise di scartarlo a favore di Neil, che infine decise di entrare nel gruppo.

Mars, in disaccordo con Sixx e Lee sull'intenzione di chiamare il gruppo "Christmas", propose di intitolare la band "Motley Crue", vecchio nome, leggermente storpiato, adottato per un periodo dalla sua vecchia band. Poi decisero di aggiungere l'umlaut sulle lettere "o" e "u", analogamente ad altre heavy metal band che li avevano preceduti come Blue Öyster Cult o Motörhead.

(EN)«We didn't think about its proper use. We just wanted to do something to be weird, and the umlaut is very visual »
(IT )«Non avevamo pensato all'uso corretto [dell'umlaut, ndr] . Volevamo solo fare qualcosa per apparire bizzarri, e l'umlaut è molto visibile.»
L'esordio (1981-1983)

Tommy Lee


Un mese dopo, il gruppo debuttò dal vivo al The Starwood aprendo per gli Y&T. Nel disperato bisogno di un manager, Sixx si occupava inizialmente degli affari del gruppo, fino a che Mick Mars contattò Alan Coffman, cognato di un suo amico, prima impegnato nell'industria edilizia. Con i soldi di Coffman, i Mötley Crüe riuscirono a registrare un singolo, Stick to Your Guns, nel giugno 1981, per sole mille copie, che venne diffuso ai fan durante il loro show successivo.

Incrementarono la loro popolarità suonando anche all'esterno del circuito di L.A., ed entrarono nuovamente in studio nel dicembre 1981 per registrare il primo full-length, prendendosi tre giorni di tempo e 6.000 dollari per completare il lavoro. Le prime apparizioni del debutto Too Fast for Love raggiunsero le 900 copie, seguito dalla ristampa con una copertina differente.

Too Fast for Love era stato prodotto alla Philips Recording Company di Dominguez Hills, California, e le vendite furono così immediate che la band inizialmente non riuscì a trovare i soldi per far fronte a nuove richieste. Il debut album sfondò nelle vendite, superando presto le 20.000 copie nel suo formato autofinanziato. Grazie alla crescente popolarità, Tom Zutaut della Elektra Records firmò un accordo con la band.

Too Fast for Love

L'etichetta ri-pubblicò immediatamente Too Fast for Love in maggiore qualità, ri-mixandolo con il produttore Roy Thomas Baker (QueenThe CarsDusty Springfield), tranne la traccia Stick to Your Guns, che risultò qualitativamente superiore. Verso la fine del 1982 i Mötley Crüe fronteggiarono uno show al Santa Monica Civic Theatre e rivoluzionarono il management con i newyorkesi Doc McGhee e Doug Thaler.

Nel primo 1983 parteciparono come gruppo di supporto al tour dei Kiss per il loro Creatures of the Night tour. In maggio il gruppo apparve nelle liste del famoso 'US Festival's Metal al fianco di grandi nomi come Quiet Riot, Ozzy Osbourne, Judas Priest, Triumph, Scorpions e Van Halen suonando davanti ad un pubblico di oltre 350.000 persone.

In novembre i Crüe passarono alla pubblicazione del tanto atteso secondo disco, Shout at the Devil, prodotto da Tom Werman (Cheap TrickTed NugentBlue Öyster CultMolly Hatchet). Il disco includeva brani che sarebbero diventati classici nella storia dell'heavy metal come Looks That KillBastard (scritta in onore dell'ex manager Coffman) e la title track stessa.

Primi successi (1984-1987)

Nel 1984 la band suonò di supporto a Ozzy Osbourne, guadagnandosi la reputazione di una delle band più brave della scena.

Video

Lyrics

Drop dead beauties
Stompin' up a storm
Lines of Hell on our face
Bruised bad apples
Crawling through the night
Busted loose runaway
Always always
Thrill without a motive
30 days just a haze

Everybody wants a piece of the action
Everybody wants a piece of the pie
We're on a holiday hooligan's holiday
I'm on a holiday hooligan's
I gotta get away
Hooligan's holiday
We're on a holiday, hooligan's

Cross-eyed derelict comin'
An iron horse between our legs
Tattoos and black manes flowin'
Every day's a holidaze

Modern times and new blood's pumpin'
Only the strong survive

Everybody wants a piece of the action
Everybody wants a piece of the pie
We're on a holiday hooligan's holiday
I'm on a holiday hooligan's
I gotta get away
Hooligan's holiday
We're on a holiday, hooligan's

Testo

Bellezze da morire
Scatenano una tempesta
Linee dell'inferno sulla nostra faccia
Mele marce ammaccate
Strisciando nella notte
Scappato in fuga
Sempre sempre
Emozione senza motivo
30 giorni solo una foschia

Tutti vogliono un pezzo di azione
Tutti vogliono un pezzo di torta
Siamo in vacanza, vacanza da teppisti
Sono in vacanza da teppisti
Devo andarmene
Vacanza da teppisti
Siamo in vacanza, da teppisti

Un derelitto strabico sta arrivando
Un cavallo di ferro tra le nostre gambe
Tatuaggi e criniere nere che scorrono
Ogni giorno è una festa

I tempi moderni e il sangue nuovo pompano
Solo i forti sopravvivono

Tutti vogliono un pezzo di azione
Tutti vogliono un pezzo di torta
Siamo in vacanza, vacanza da teppisti
Sono in vacanza da teppisti
Io devo andarmene
La vacanza degli hooligan
Siamo in vacanza, hooligan

Live 1994

John Corabi

Extended