Vai al contenuto
RuiCardology
  • Home
  • Blog
    • Suggestions
    • Live
    • Meh
    • Perle Dimenticabili
  • Music
    • Music Wall
    • Genres
    • Years
    • Rui Cardo Compilation 1-10
      • Mix Volume 1
      • Mix Volume 2
      • Mix Volume 3
      • Mix Volume 4
      • Mix Volume 5
      • Mix Volume 6
      • Mix Volume 7
      • Mix Volume 8
      • Mix Volume 9
      • Mix Volume 10
    • Rui Cardo Compilation 11-20
      • Mix Volume 11
      • Mix Volume 12
      • Mix Volume 13
      • Mix Volume 14
      • Mix Volume 15
      • Mix Volume 16
    • Rui Cardo Compilation 21-30
  • Calcio
    • Villa Flaminia
      • Statistiche All-Time
      • Statistiche Club
      • Giocatori
      • Lista Partite
        • Inserisci Partita
    • SSC
      • SSC Statistiche All-Time
      • SSC Stats 2017-2018
      • SSC Stats 2016-2017
      • SSC Stats 2015-2016
      • SSC Stats 2014-2015
      • SSC Stats 2013-2014
      • SSC Stats 2012-2013
      • SSC Stats 2011-2012
      • SSC Stats 2010-2011
      • SSC Stats 2009-2010
      • SSC Stats 2008-2009
    • FFC
      • FFC Statistiche All-Time
      • FFC Stats 2017-2018
      • FFC Stats 2016-2017
      • FFC Stats 2015-2016
      • FFC Stats 2014-2015
      • FFC Stats 2013-2014
      • FFC Stats 2012-2013
      • FFC Stats 2011-2012
      • FFC Stats 2010-2011
  • Cinema
    • TV
  • Letteratura
    • Humor
  • Software
    • Android
      • Nigeria
RuiCardology
  • Home
  • Blog
    • Suggestions
    • Live
    • Meh
    • Perle Dimenticabili
  • Music
    • Music Wall
    • Genres
    • Years
    • Rui Cardo Compilation 1-10
      • Mix Volume 1
      • Mix Volume 2
      • Mix Volume 3
      • Mix Volume 4
      • Mix Volume 5
      • Mix Volume 6
      • Mix Volume 7
      • Mix Volume 8
      • Mix Volume 9
      • Mix Volume 10
    • Rui Cardo Compilation 11-20
      • Mix Volume 11
      • Mix Volume 12
      • Mix Volume 13
      • Mix Volume 14
      • Mix Volume 15
      • Mix Volume 16
    • Rui Cardo Compilation 21-30
  • Calcio
    • Villa Flaminia
      • Statistiche All-Time
      • Statistiche Club
      • Giocatori
      • Lista Partite
        • Inserisci Partita
    • SSC
      • SSC Statistiche All-Time
      • SSC Stats 2017-2018
      • SSC Stats 2016-2017
      • SSC Stats 2015-2016
      • SSC Stats 2014-2015
      • SSC Stats 2013-2014
      • SSC Stats 2012-2013
      • SSC Stats 2011-2012
      • SSC Stats 2010-2011
      • SSC Stats 2009-2010
      • SSC Stats 2008-2009
    • FFC
      • FFC Statistiche All-Time
      • FFC Stats 2017-2018
      • FFC Stats 2016-2017
      • FFC Stats 2015-2016
      • FFC Stats 2014-2015
      • FFC Stats 2013-2014
      • FFC Stats 2012-2013
      • FFC Stats 2011-2012
      • FFC Stats 2010-2011
  • Cinema
    • TV
  • Letteratura
    • Humor
  • Software
    • Android
      • Nigeria
RuiCardology

Deftones – Be Quiet And Drive (Far Away)

di Rui Cardo2 Luglio 201916 Gennaio 2020Suggestions
Deftones - Be Quiet And Drive (Far Away)

Rui Cardo Suggestions presenta grandi classici e perle nascoste, versioni ufficiali e live ricercati.

Enjoy! 😉


Deftones - Be Quiet And Drive (Far Away)

Song

Be Quiet and Drive (Far Away) è un singolo del gruppo musicale statunitense Deftones, pubblicato nel 1998 come secondo estratto dal secondo album in studioAround the Fur.

Descrizione

Sesta traccia di Around the Fur, Be Quiet and Drive (Far Away) è una ballata resa molto particolare dall'intreccio tra linee vocali prettamente melodiche intrecciate a sonorità più vicine al metal.

Una versione acustica del brano è presente nella raccolta B-Sides & Rarities del 2005 e nella colonna sonora del film Little Nicky - Un diavolo a Manhattan.

La rivista Spin ha inserito il brano al 12º posto nella sua classifica dei 20 migliori singoli del 1998.

Video musicale

Il videoclip, diretto da Frank W. Ockenfels III, mostra prevalentemente scene del gruppo intento a eseguire il brano all'interno di un parcheggio per automobili vuoto.


Album

Around the Fur è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Deftones, pubblicato il 28 ottobre 1997 dalla Maverick Records.

Analisi tecnica

Rispetto al precedente album, Around the Fur è un disco più melodico e viene considerato, dalla critica e da buona parte dei fan, il miglior lavoro del gruppo insieme al successivo White Pony, nonché uno degli album più importanti, innovativi ed influenti degli anni novanta.

È stato anche inserito al 17º posto nella lista dei 50 album più influenti di tutti i tempi stilata da Kerrang! nel 2003.

Around the Fur ha visto inoltre la partecipazione della moglie del batterista Abe Cunningham Annalyn Seal, la quale ha partecipato vocalmente al brano MX, e dell'ex frontman dei Sepultura Max Cavalera, il quale ha collaborato al brano Headup sia alla voce che alla chitarra (oltre anche ad esserne coautore).

Quest'ultimo brano è stato dedicato a Dana Wells, figliastro di Max Cavalera e amico personale dei Deftones, deceduto nel 1996 in un incidente stradale. Poco dopo la pubblicazione dell'album, Cavalera ha fondato i Soulfly, il cui nome deriva proprio dalla frase pronunciata nel ritornello di Headup "Soul fly, fly high, so fly, fly free".

Anche in questo album si assiste alla collaborazione in alcuni brani del DJ Frank Delgado, che diventerà membro fisso del gruppo a partire dal 1999.

Dopo il brano di chiusura MX è possibile ascoltare anche le due tracce fantasma Bong Hit e Damone: la prima comincia precisamente al minuto 19:29 dalla fine di MX e la seconda al minuto 32:31. La ragazza in bikini immortalata sulla copertina dell'album è una modella di nome Lisa, amica del chitarrista Stephen Carpenter. La foto fu scattata dal fotografo Rick Kosick.

Tematiche

I testi, molto ermetici e per questo di difficile interpretazione, spaziano su numerose tematiche: se infatti quello di Headup parla della rabbia e la disperazione che si provano dopo la perdita di qualcuno che si è amato, quello di MX è invece di matrice più allegra ed umoristica, si tratta infatti di un'ironizzazione sullo stereotipo della rockstar.

Stile musicale

I brani Mascara e Be Quiet and Drive (Far Away) sono due particolari power ballad che, pur essendo molto lente e malinconiche, sono sostenute in buona parte da riff di chitarra distorti, mentre Headup è considerato uno dei pezzi più violenti mai apparsi su un album dei Deftones.

In Mascara si possono anche notare alcune contaminazioni darkwave, che verranno meglio evidenziate nel successivo album White Pony.

Lo stile proposto da questo album, oltre ad includere elementi alternative metal tipici del sound dei Deftones, tra tutti quelli della loro discografia è sicuramente quello più vicino al grunge: sono infatti riconoscibili le influenze di gruppi come Alice in Chains e Soundgarden, ma soprattutto Nirvana e The Smashing Pumpkins; il lavoro della chitarra è invece molto ispirato all'hardcore punk e a gruppi thrash e groove metal come i Pantera.


Artist

I Deftones sono un gruppo musicale alternative metal statunitense, formatosi a Sacramento nel 1988. Sono considerati gli iniziatori del genere nu metal, insieme ai Korn, e sono inoltre ritenuti uno dei gruppi più innovativi ed influenti del genere.

Il gruppo cominciò la carriera esibendosi in concerto senza ancora pubblicare alcun lavoro ufficiale in studio. Le canzoni che suonavano in quel periodo presentavano uno stile per lo più vicino all'heavy metal. Dopo la firma per la Maverick, i Deftones cominciarono a registrare in studio creando un proprio stile musicale, senza però riscuotere molto successo, inizialmente.

Con la pubblicazione degli album Around the Fur e White Pony, ritenuti tra i migliori dischi della scena alternative metal, i Deftones iniziarono a riscuotere ottimi consensi sia dalla critica che dal pubblico, grazie anche agli elementi post-punk e new wave che incorporarono nel proprio stile e all'uso maggiore della melodia.

Il 5 novembre 2008 il bassista Chi Cheng rimase coinvolto in un incidente stradale che lo ridusse in stato di coma semi-cosciente per oltre quattro anni, fino alla morte, sopraggiunta il 13 aprile 2013.

Sergio Vega lo ha sostituito, divenendo membro del gruppo, inizialmente per un periodo di tempo indeterminato, in seguito stabile a causa della scomparsa dell'ex-bassista.

Video

Lyrics

This town don't feel mine
I'm fast to get away, far

I dressed you in her clothes
Now drive me far away, away, away

It feels good to know you're mine
Now drive me far away, away, away
Far away I don't care where
Just far away I don't care where
Just far away I don't care where, just far away
And I don't care

Far away and I don't care where
Just far away and I don't care where (x3)

Far away and I don't care where
Just far away and I don't care where
Just far away
I don't care
Just far away

Just far away,
I don't care where
(x3)

Just far away, away

Said, far away I don't care where, far away
I don't care just where, just far away
I don't care just where, far away

Testo

Questa città non mi sento mia
Sono veloce per andare via, lontano

Ti ho vestito con i suoi vestiti
Adesso guidami lontano, via, via

È bello sapere che sei mio
Adesso guidami lontano, via, via
Lontano non mi interessa dove
Proprio lontano non mi interessa dove
Proprio lontano non mi interessa dove, proprio lontano
E non mi interessa

Lontano e non mi interessa dove
Proprio lontano e non mi interessa dove (x3)

Lontano e non mi interessa dove
Proprio lontano e non mi interessa dove
Proprio lontano
Non mi interessa
Proprio lontano

Proprio lontano,
Non mi importa dove
(X3)

Proprio lontano, lontano

Detto, lontano non mi interessa dove, molto lontano
Non mi interessa solo dove, proprio lontano
Non mi importa dove, molto lontano

Acoustic

Audio

Live 1998

alcuni estratti sono presi da Wikipedia - alcuni testi sono presi da testicanzoni di MTV

1997019980Alternative Metal0Around The Fur0Art Rock0Be Quiet And Drive0Be Quiet And Drive (Far Away)0Deftones0Experimental Rock0Far Away0Grunge0Hardcore Punk0Lyrics0Music0Musica0Nu Metal0Post-Grunge0Post-Metal0Rap Metal0Rock Alternativo0Rui Cardo0Shoegaze0Significato0Suggestions0Testo0Traduzione0Video0Volume 6

Navigazione articolo

Deep Purple – When A Blind Man Cries
Mad Cool Festival 2019 Madrid

Tags

Progressive RockPop RockNeo-PsychedeliaSuggestionsHip HopPsychedelic RockHard RockCover2007Morte2006Americana1995Post-Punk RevivalPunk RockFunk RockGospelAlternative MetalBaroque PopCountry1996BluesRock AlternativoMusicaPerle DimenticabiliExperimental RockVideoJazzRock ProgressivoFolk Rock2011TestoMusica D'AutorePower PopTrip Hop2008LyricsSignificatoFolkPopSoundtrackPost PunkSynth PopPost-Britpop20132001Dance Rock1997TraduzioneSouthern RockPost-GrungeMusic199219982012Soft RockSoulIndie Rock2014Rock PsichedelicoIndie FolkCountry RockOSTHeavy MetalElectronica1993Space Rock20091994Glam RockDream Pop2010Blues Rock2002ElectronicShoegaze201720031991Rui CardoFunkRock ElettronicoRock & RollRhythm & BluesReggaeGarage RockAlternative RockBritpop20042005New WaveGrungeIndie Pop2000Rock2015Art RockMusica Elettronica19992016

Archivi

Articoli

Faces – Ooh La La

The Doors – Riders On The Storm

Delegation – Oh Honey

Damien Rice – Amie

Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes

Coldplay – Strawberry Swing

Codeine – Loss Leader

The Chemical Brothers – Asleep From Day

Charles Bradley – Lovin’ You, Baby

Caveleon – We Walk

© 2022 RuiCardology.